Il 22 novembre 2018, dalle 18.00 alle 20.00 al Auditorium dell’USI a Lugano, i giovani interagiranno con Marco Salvi di Avenir Suisse e Giorgio Pardini dell’Unione sindacale svizzera: un confronto non scontato, ricco di spunti utili per leggere insieme il futuro che ci attende!
Questa serata pubblica è organizzata da Generazioni & Sinergie per riflettere sul tema della Gig Economy, l’economia dei “lavoretti” tramite le piattaforme informatiche, che sta cambiando le dinamiche del mondo del lavoro…e non solo (scarica qui la locandina-invito).
G&S e i Movimenti politici giovanili hanno discusso nei mesi scorsi sul tema della Gig Economy e, più generale, su alcune problematiche legate alla digitalizzazione in corso in Svizzera e all’estero, segnatamente la flessibilità, la precarietà, il diritto del lavoro, la sicurezza sociale e la fiscalità.
Su questi temi si sono espressi di recente sia Avenir Suisse, il think tank del padronato svizzero, sia l’Unione sindacale svizzera: due punti di vista di due istituzioni che ben rappresentano il mondo del lavoro elvetico e che sono stati espressi in due documenti che potete consultare cliccando su questi due link: AS e USS.
Sia AS, sia l’USS ritengono che l’attuale diffusione della Gig Economy – cioè il lavoro via piattaforme informatiche direttamente on-line (crowdwork: Amazon Mechanical Turk,Crowdflower, Clickwork…), o nella forma del lavoro su chiamata in rete: (Deliveroo, Taskrabbit, Uber…) – sia ancora modesta, e che ad oggi non sia quindi prioritario adattare le leggi a queste nuove forme di lavoro.
Tuttavia, un sondaggio del 2017 fra la popolazione svizzera fra i 16 e i 70 anni stima che 600’000 persone (10%) svolgono settimanalmente un lavoro eseguito o trovato grazie alle piattaforme, e che 210’000 persone (3,5%) guadagnino più di metà del loro reddito da questi lavori.
La serata del 22 novembre 2018 al Auditorium dell’USI sarà l’occasione per un confronto di idee su questo tema.
Alle relazioni seguirà un dibattito che proseguirà durante il rinfresco previsto a conclusione della serata.
Una momento da non mancare!