Le nuove esigenze della nostra società, i modelli abitativi che cambiano ci hanno portato ad elaborare una nuova edizione del Pentalogo già elaborato nel 2012 da Generazioni & Sinergie.

Rivista e corretta nei suoi contenuti, l’edizione 2018 ha rafforzato il peso dei criteri legati alle dinamiche e alle relazioni che si sviluppano nei luoghi di vita quotidiana. In particolare…,seppur sempre divisi in cinque macro-aree, la nuova edizione contiene i criteri e i concetti che permettono di valutare un’idea o un luogo abitativo, ma soprattutto un luogo di vita, attuale, presente o futuro, per capire se è o se sarà tale da permetterci di vivere bene.

I criteri intergenerazionali, quelli relazionali e la sostenibilità economica, oltre naturalmente all’ubicazione e al contesto assumono un’importanza preponderante.

Scaricatelo qui per un confronto con la vostra realtà o con i vostri obiettivi per il vostro “Abitare futuro”.