Bando ufficiale

Call for Projects: Start-up Intergenerazionali

Generazioni & Sinergie invita a presentare progetti per la creazione di start-up intergenerazionali che promuovano la collaborazione tra giovani e anziani, valorizzando l’esperienza e l’innovazione. L’obiettivo è finanziare iniziative imprenditoriali che rispondano alle sfide sociali, economiche e tecnologiche del nostro tempo, migliorando la qualità della vita e l’integrazione tra generazioni.

Temi di interesse

1. Progetti di co-founding intergenerazionale
2. Innovazione sociale ed economica
3. Servizi e prodotti per la longevità attiva
4. Educazione e formazione intergenerazionale
5. Cultura e intrattenimento
6. Comunità e inclusione
7. Altri progetti nell’ambito della qualità della vita e dell’integrazione tra generazioni

Requisiti di partecipazione

  • Team composti da persone di diverse età, con una combinazione di giovani imprenditori e professionisti anziani.
  • Organizzazioni e associazioni che promuovono l’imprenditoria intergenerazionale.
  • Start-up esistenti che desiderano sviluppare nuovi progetti intergenerazionali.

Modalità di presentazione

  • Scadenza per la presentazione: 15.05.2025.
  • Documentazione richiesta: modulo di presentazione, business plan, curriculum dei membri del team.
  • Canali di invio: le proposte devono essere inviate via email a info@generazioni-sinergie.ch.

Processo di valutazione

  • Criteri di selezione: originalità dell’idea, impatto sociale, fattibilità tecnica, sostenibilità economica, coinvolgimento intergenerazionale.
  • Comitato di valutazione: un gruppo di esperti in imprenditoria, innovazione sociale e collaborazione intergenerazionale esaminerà le proposte.

Giuria

  • John Gaffuri, direttore Fondazione Parco San Rocco
  • Tiziana Madella, direttrice servizi e attività sociali, giovani e anziani Città di Mendrisio
  • Marcello Martinoni, etnologo
  • Ludovica Molo, architetto
  • Emanuele Saurwein, architetto

Premiazione

I progetti selezionati riceveranno un finanziamento fino a CHF 20’000 per sviluppare la loro start-up. Il 50% verrà versato cash mentre il restante 50% verrà attribuito previa presentazione di un piano d’azione di sviluppo dell’idea imprenditoriale sui due anni successivi. Supporto temporaneo e mentoring da parte di esperti dell’associazione Generazioni & Sinergie.

Documentazione