Il Double ageing

Generazioni & Sinergie ha coniato due neologismi che costituiscono l’essenziale della propria finalità: “Genergie” e “Gli individui vivono in effetti più a lungo e la proporzione degli anziani nella popolazione cresce; questo è dato da un fenomeno, chiamato dagli specialisti double-ageing (doppio invecchiamento), e cioè:

  • dall’allungamento della speranza di vita (dal 1960 ad oggi è cresciuta di 8 anni e le proiezioni lasciano presagire un ulteriore aumento di 5 anni nel corso dei prossimi 40 anni);
  • dal calo della fecondità e così della natalità (se nel 1880 le donne in Svizzera mettevano al mondo in media 4 figli, nel 1937 questo valore era sceso a 1.7 e oggi, dopo il fenomeno del baby-boom successivo alla seconda guerra mondiale, la media è scesa a 1.4, il livello più basso mai registrato nel nostro Paese).