La Assemblea ordinaria di Generazioni & Sinergie si è tenuta il 16 maggio (18:30-19:45), a Lugano.

Punto forte in coda alla Assemblea è stata la relazione e la discussione sul tema del Custode sociale di Paese, introdotto recentemente nel Comune di Cadenazzo.

Il direttore di ABAD (Assistenza e cura a domicilio del Bellinzonese) Roberto Mora ha illustrato i risultati dei primi mesi di sperimentazione, assieme a Marta Marchese che è la Custode sociale di Cadenazzo.

Questa nuova figura nasce dalla constatazione che la presa a carico convenzionale degli anziani e delle persone nel bisogno ha dei limiti. I famigliari, quando ci sono, sono sovraccarichi di impegni….

L’intervento regolare dei Servizi di assistenza e cura a domicilio (SACD) sono preziosi ma limitati e puntuali. Le persone più fragili, non sempre e solo anziani, si trovano da sole durante la giornata e tendono a isolarsi, a non uscire di casa e di fatto a segregarsi.

Il Custode sociale offre una presenza regolare, può intervenire con breve preavviso e diventa un punto di riferimento costante, accrescendo la sicurezza e garantendo il sostegno a chi ha bisogno. Prevenire l’isolamento, offrire relazioni sociali, organizzare attività di socializzazione, ecco i compiti del custode che ha, come obiettivo di fondo, il compito di garantire agli anziani di poter rimanere a casa il più a lungo possibile. Il Custode si attiva quindi nella cura e nell’assistenza, aiuta nell’economia domestica e attiva altri servizi, organizza animazioni e collabora con l’assistente sociale del comune.

Roberto Mora e Marta Marchese dimostrano di avere particolarmente a cuore questo progetto, che nei primi mesi di attività offre un bilancio più che positivo. È importante definire il mandato del Custode sociale, ma conta molto anche la motivazione di colui o colei chiamato a svolgere questo compito delicato e che richiede passione e capacità empatiche.

Finora il finanziamento dell’operazione è garantito da ABAD, ma nei prossimi mesi il Comune di Cadenazzo dovrebbe sostenere più concretamente il progetto.

Generazione& Sinergie si complimenta con gli autori di questa sfida e auspica che altri Comuni possano seguire l’esempio di Cadenazzo.

Scarica la documentazione su Assemblea e Presentazione