Pubblicati da Generadmin

Economia dei lavoretti: se ne discute in Tele

A “I conti in Tasca” su Teleticino mercoledì 23.05.2018 alle 20.30 Un tema su cui l’Associazione sta lavorando da tempo con i giovani movimenti politici Ticinesi. Alcune domanda per capire: Cosa è l’economia dei lavoretti?  Questi lavori sono una scelta o sono un percorso obbligato dovuto alla mancanza di posti di lavoro “stabili”?  Si può vivere […]

L’Assemblea 2018

La Assemblea ordinaria di Generazioni & Sinergie si è tenuta il 16 maggio (18:30-19:45), a Lugano. Punto forte in coda alla Assemblea è stata la relazione e la discussione sul tema del Custode sociale di Paese, introdotto recentemente nel Comune di Cadenazzo. Il direttore di ABAD (Assistenza e cura a domicilio del Bellinzonese) Roberto Mora ha […]

Un nuovo Pentalogo per abitare bene a tutte le età!

Le nuove esigenze della nostra società, i modelli abitativi che cambiano ci hanno portato ad elaborare una nuova edizione del Pentalogo già elaborato nel 2012 da Generazioni & Sinergie. Rivista e corretta nei suoi contenuti, l’edizione 2018 ha rafforzato il peso dei criteri legati alle dinamiche e alle relazioni che si sviluppano nei luoghi di […]

La Portineria di quartiere o il Custode sociale di paese ?

Da Parigi a Cadenazzo, passando per l’Italia e altri paesi europei. C’è una nuova figura sociale che si sta diffondendo in Europa. Il portinaio sociale di quartiere o il custode sociale di paese. L’idea è nata in Francia, promossa da un insegnante di economia sociale di Parigi, il professor Charles-Edouard Vincent. “Lulu dans la rue” […]

Che cos’è la Gig economy?

Letteralmente, l’economia dei “lavoretti” (gig) che assume nuova forma e ampiezza con la digitalizzazione e si sviluppa principalmente in due modi: il “Crowdwork”, che si svolge direttamente sulle piattaforme informatiche (CrowdSource, CrowdFlower,…); il “Lavoro a chiamata via piattaforma” (Uber, Foodora,…). In Svizzera, secondo un sondaggio, il 18% degli intervistati lavorerebbe anche in questo ambito, per […]

Gig Economy: giovani movimenti politici dibattono

L’8 febbraio 2018 si è svolto il primo workshop tra G&S e i rappresentanti dei Movimenti politici giovanili nell’ambito del progetto intergenerazionale dedicato al fenomeno emergente della Gig Economy o Economia dei lavoretti. I lavori hanno permesso soprattutto ai giovani di porsi anche personalmente di fronte al fenomeno e di discutere e decidere assieme quali […]

L’intervista: Giovanni Albertini, fisioterapista all’Ospedale civico di Lugano

È spesso confrontato con anziani che hanno problemi motori. Come vivono le loro difficoltà? Vivere da soli non comporta troppi rischi? “Lavoro da sette anni all’ospedale Civico di Lugano, sono attivo in Consiglio comunale a Lugano, e sono presidente dell’associazione Ticino&Lavoro, che aiuta i disoccupati residenti a trovare un impiego tramite servizi completamente gratuiti. Nella […]

IN BREVE

Ciao Table Ciao Table rovescia la vocazione consueta dello Stammtisch, il tradizionale tavolo condiviso, molto diffuso nella Svizzera interna, da luogo di incontro informale per “iniziati” a luogo di incontro e di condivisione fra persone che non si conoscono. A Lugano dallo scorso gennaio in alcuni ristoranti c’è un tavolo dedicato alle persone che preferiscono […]